Menu principale:
Spaziatura
TELE-LOG "TL4.F"
Il telecontrollo per la refrigerazione
Questo sistema di controllo GSM permette, tramite l'inserimento di sonde per temperatura all'interno dei frigoriferi, celle frigo ecc, di tenere controllato lo stato delle medesime.
Al TL4.F possono essere collegate da 1 a 4 sonde; il campo di misura va da -75 a +32°C.
A ciascuna sonda viene assegnato un nome per riconoscere la zona che controlla (per esempio: verdura, gelati, surgelati, ecc.), una temperatura minima e una massima per definire un intervallo di normalità ed un tempo di attesa minimo prima di inviare l'allarme.
Naturalmente una o più sonde possono mancare.
Il sistema necessita di una carta SIM che sarà inserita al suo interno come per un normale telefonino e risponderà solamente ai numeri di telefono abilitati (inseriti nella lista, massimo otto), ai primi quattro verranno inviati gli allarmi generali dall'apparecchio, mentre gli altri quattro (da 5 a 8) potranno: ottenere risposta, modificare parametri di configurazione ma non verranno disturbati da una iniziativa dell'apparecchio.
Ogni volta che un telefono abilitato chiama il numero dell'apparecchio in "voce", mentre squilla questo lo verifica e se lo riconosce chiude la comunicazione poi invia allo stesso lo stato delle sonde (nome frigo e temperatura di tutte e quattro le sonde riferite).
Gli allarmi di temperatura vengono inviati se il frigorifero controllato supera o scende oltre il range impostato trascorso il tempo che riteniamo non preoccupante (esempio: gelati -25°C -28°C allarme dopo 15 minuti /// verdure 5°C 0°C allarme dopo 30 minuti).
Qualora almeno una temperatura rimanga fuori dell'intervallo di normalità per il tempo di attesa specificato vengono mandati degli SMS di allarme ai primi quattro numeri registrati. Dopo trenta minuti l'invio viene ripetuto se l'apparecchio non riceve un messaggio di conferma da un telefonino autorizzato. Il messaggio deve ottenere "OK" oppure "ZITTO" o "BASTA". La ripetizione degli allarmi ogni trenta minuti viene interrotta anche per il rientro nella normalità di tutte le sonde.
E' possibile attivare anche la chiamata con squilli per circa 20 secondi dopo avere inviato gli SMS di allarme (Questa funzione può essere comoda per quando si dorme o se si è in ambienti abbastanza rumorosi dove si fatica a sentire il suono dell'SMS ricevuto).
AI sistema è collegata una batteria in tampone, che gli permette di inviare, in caso di mancanza di energia elettrica per un tempo minimo stabilito, un messaggio di "mancanza corrente".
E' possibile ricevere anche un messaggio al ritorno dell'energia elettrica.
La batteria è testata periodicamente dopo che ha raggiunto la piena carica ed il risultato del test viene comunicato in fondo all'SMS delle temperature.
Le eventuali anomalie rilevate sulla batteria non danno origine ad allarme, ma sono riportate in fondo agli SMS.
Il TL4.F è dotato anche di un morsetto al quale può essere collegato un contatto, normalmente chiuso, di allarme generico che l'apparecchio per evitare false segnalazioni invia dopo un ritardo di qualche secondo se il contatto rimane aperto.